domenica 30 agosto 2015
Un cuoricino proprio carino
Un cuoricino ricamato in un battibaleno, una cornicina veramente deliziosa, un nastrino rosso e bianco, ed ecco il risultato
Uno schema piccolo e dolce dal libro "rouge" di Agnès Delage-Calvet, Anne Sohier-Fournel & co, libro con tantissimi schemi di cuori grandi e piccoli e altri schemi monocolore rosso; veramente un bel libro che consiglio!
Un quadretto grazioso che ha trovato il suo posto sul mio camino. Un'idea veloce e carina per un dono al prossimo Natale.
Alla prossima e grazie a chi mi segue sempre. Mariuccia
giovedì 20 agosto 2015
Lavanda e La..Francy
Tempo di lavanda e di nuove idee.... Il tutto ha inizio con un piccolo ricamo fatto in una domenica piovosa, che si è poi trasformato in un sacchetto per la lavanda... e in un bel lavoro, terminato ieri sera!
La mia amica La Francy, che abita in montagna, coltiva la lavanda, che, proprio grazie all'altitudine, è sempre profumatissima e veramente deliziosa. Abbiamo dunque pensato di confezionare dei sacchettini profumati da regalare alle nostre amiche: La Francy cuce i sacchetti, io preparo le etichette a punto croce....Un lavoro di squadra...
Per i sacchettini abbiamo preso dei tovaglioli in lino del medesimo colore DMC 792 che ho usato per ricamare le etichette. Per il ricamo sono andata a fantasia, senza schemi.
Il nostro team ha funzionato molto bene: i sacchettini sono stati molto apprezzati da tutti coloro a cui li abbiamo donati e noi ne siamo state molto soddisfatte.
![]() |
La lavanda de La Francy |
venerdì 14 agosto 2015
La montagne...
Ecco l'ultimo lavoro appena terminato: un bel cuscino bordeaux con un ricamo a punto croce écru. Motivo: alpeggio, pastori, mucche... Insomma quello che mi piace tanto.
All'inizio ho fatto un po' fatica a ricamare su un lino così scuro, non riuscivo a vedere bene la tela, poi mi sono abituata, anche perché il ricamo l'ho terminato in vacanza al mare di pomeriggio all'ombra e al fresco di una bougainvillea, quindi con una luce molto buona.
Ho preparato il cuscino con una stoffa a quadri in tinta e vi ho cucito sopra il ricamo. Ho trovato un bellissimo nastro bordeaux con le stelle alpine, che contorna il ricamo.
Lo schema è uno dei tanti splendidi contenuti nel libro "La montagne et les alpages à broder au point de croix" di Sophie Hélène, libro che consiglio veramente! Esso racconta la storia del découpage suisse (forbicicchio, lavoro di ritaglio con le forbici), una tradizione molto viva nelle zone di montagna. Il libro si ispira, per gli schemi a punto croce, a quest'arte bellissima.
Le fotografie del libro sono molto belle e viene veramente voglia di trasferirsi per tutta la vita in questi chalet in legno e sasso fra le montagne, dove regna pace e tranquillità.....
Fra mare e montagna.....non saprei cosa scegliere... li amo entrambi....
Ecco qualche esempio di découpage suisse...
Ritagli piccolissimi su carta nera, che richiedono una pazienza infinita e dove non è possibile sbagliare...
Alla prossima, Mariuccia
mercoledì 5 agosto 2015
Un dolce angioletto
Un dolce angioletto appena terminato e incorniciato, uno schema copiato dal libro tascabile "anges à broder" già citato in precedenza, ricamato su lino grezzo con filo DMC B5200 (bianco).
Un angioletto, il cui posto nel mio salotto era già chiaro ancora prima di iniziare il ricamo: vicino alla foto della persona più speciale al mondo, che mi ha amato tantissimo, che ha dedicato la sua vita a noi e che mi manca ogni giorno di più.
Alla prossima, Mariuccia
Un angioletto, il cui posto nel mio salotto era già chiaro ancora prima di iniziare il ricamo: vicino alla foto della persona più speciale al mondo, che mi ha amato tantissimo, che ha dedicato la sua vita a noi e che mi manca ogni giorno di più.
Sarai sempre la margherita più allegra del giardino della mia vita.
Alla prossima, Mariuccia
Iscriviti a:
Post (Atom)