All'inizio ho fatto un po' fatica a ricamare su un lino così scuro, non riuscivo a vedere bene la tela, poi mi sono abituata, anche perché il ricamo l'ho terminato in vacanza al mare di pomeriggio all'ombra e al fresco di una bougainvillea, quindi con una luce molto buona.
Ho preparato il cuscino con una stoffa a quadri in tinta e vi ho cucito sopra il ricamo. Ho trovato un bellissimo nastro bordeaux con le stelle alpine, che contorna il ricamo.
Lo schema è uno dei tanti splendidi contenuti nel libro "La montagne et les alpages à broder au point de croix" di Sophie Hélène, libro che consiglio veramente! Esso racconta la storia del découpage suisse (forbicicchio, lavoro di ritaglio con le forbici), una tradizione molto viva nelle zone di montagna. Il libro si ispira, per gli schemi a punto croce, a quest'arte bellissima.
Le fotografie del libro sono molto belle e viene veramente voglia di trasferirsi per tutta la vita in questi chalet in legno e sasso fra le montagne, dove regna pace e tranquillità.....
Fra mare e montagna.....non saprei cosa scegliere... li amo entrambi....
Ecco qualche esempio di découpage suisse...
Ritagli piccolissimi su carta nera, che richiedono una pazienza infinita e dove non è possibile sbagliare...
Alla prossima, Mariuccia