venerdì 14 agosto 2015

La montagne...

Ecco l'ultimo lavoro appena terminato: un bel cuscino bordeaux con un ricamo a punto croce écru. Motivo: alpeggio, pastori, mucche... Insomma quello che mi piace tanto.


lecrocettedimariuccia
  

All'inizio ho fatto un po' fatica a ricamare su un lino così scuro, non  riuscivo a vedere bene la tela, poi mi sono abituata, anche perché il ricamo l'ho terminato in vacanza al mare di pomeriggio all'ombra e al fresco di una bougainvillea, quindi con una luce molto buona.
 
lecrocettedimariuccia
 
 
Ho preparato il cuscino con una stoffa a quadri in tinta e vi ho cucito sopra il ricamo. Ho trovato un bellissimo nastro bordeaux con le stelle alpine, che contorna il ricamo.
 
 
Lo schema è uno dei tanti splendidi contenuti nel libro "La montagne et les alpages à broder au point de croix" di Sophie Hélène, libro che consiglio veramente! Esso racconta la storia del découpage suisse (forbicicchio, lavoro di ritaglio con le forbici), una tradizione molto viva nelle zone di montagna. Il libro si ispira, per gli schemi a punto croce, a quest'arte bellissima.
 
lecrocettedimariuccia
 
Le fotografie del libro sono molto belle e viene veramente voglia di trasferirsi per tutta la vita in questi chalet in legno e sasso fra le montagne, dove regna pace e tranquillità.....
 
lecrocettedimariuccia
 
 
 
lecrocettedimariuccia
 
 
Fra mare e montagna.....non saprei cosa scegliere... li amo entrambi....
 
 
 
Ecco qualche esempio di découpage suisse...
 
 
  
 
 
 
 
Ritagli piccolissimi su carta nera, che richiedono una pazienza infinita e dove non è possibile sbagliare...
 
 
Alla prossima, Mariuccia
  
 
 
 
 
 


mercoledì 5 agosto 2015

Un dolce angioletto

Un dolce angioletto appena terminato e incorniciato, uno schema copiato dal libro tascabile "anges à broder" già citato in precedenza, ricamato su lino grezzo con filo DMC B5200 (bianco). 

lecrocettedimariuccia


Un angioletto, il cui posto nel mio salotto era già chiaro ancora prima di iniziare il ricamo: vicino alla foto della persona più speciale al mondo, che mi ha amato tantissimo, che ha dedicato la sua vita a noi e che mi manca ogni giorno di più.


lecrocettedimariuccia


 
 
 
 
 
Sarai sempre la margherita più allegra del giardino della mia vita.
 
 
 
lecrocettedimariuccia
 


Alla prossima, Mariuccia

mercoledì 29 luglio 2015

1° agosto 1291 - Confederazione Svizzera


Per ricordare sempre la nostra storia e i nostri paesaggi alpini bellissimi, ecco un quadro che ho terminato da un po' di tempo: uno schema di Lili-Soleil, intitolato La Poya, cioè la salita del bestiame all'alpeggio, per trascorrervi l'estate.
 

lecrocettedimariuccia
 
 
Ho ricamato su lino bianco con cotone DMC 498. Sono stata fortunata, ho trovato anche una cornice in legno grezzo con un bel cuore: proprio adatta!
 
 
lecrocettedimariuccia
 
 
Questo quadro mi ricorda le vacanze estive trascorse da bambina sui nostri monti, con le donne anziane che portavano le mucche all'alpeggio, e io che, il mattino presto, bevevo il latte appena munto e facevo colazione con fette di polenta fredda spalmate di marmellata. Guardavo queste donne mentre facevano il burro, il formaggio o la marmellata di mirtilli cotta adagio adagio in una padella piatta direttamente sul fuoco del camino, il bucato lavato alla fontana con un grosso sapone giallo e steso su dei fili fuori dalla cascina e noi bambini che giocavamo spensierati fra mucche, pecore e caprette....senza aver paura di nulla, tranne dei temporali e dei fulmini che colpivano i larici.   
 
lecrocettedimariuccia

 
 
Io avevo una grande tazza rossa e bianca che usavo sia per la colazione sia per la cena (di solito minestrina o pancotto); mi piaceva talmente tanto che, anni dopo, mi sono comperata un intero servizio da tavola rosso a pois bianchi che uso ancora adesso.
 
 
 
 
Che belle estati, proprio come Heidi; che bei ricordi, e sì che sono ancora giovanissima !!!...... 
 
 
 
Alla prossima, Mariuccia
 
 

sabato 18 luglio 2015

Una rosa in un bicchiere

lecrocettedimariuccia
Ricamata nel tempo di un caffè, ecco una rosa Eden in versione punto croce.
  
 
Un ricamo veloce e semplice dai molteplici usi: una mini composizione floreale in un bicchiere (sempre fresca!!), un piccolo pensiero da donare legato con un nastro rosa o un po' di corda, un fiore da inserire in una cornice o per decorare un biglietto d'auguri.... 
 
 
 
un vero passepartout ...
 
 
lecrocettedimariuccia



Un ricamo da tenere in riserva nella scatola dei lavoretti e da tirar fuori quando occorre avere in fretta qualcosa di piccolo e bello a portata di mano...

 
 



 
lecrocettedimariuccia



 
 
Alla prossima! Mariuccia
 
 


sabato 11 luglio 2015

Anges ...work in progress


Oggi ho preparato il lavoro da portare in vacanza e terminare (spero!): Anges, uno schema di "A Mon Ami Pierre", che ho iniziato da tempo...


lecrocettedimariuccia
 
lecrocettedimariuccia
 
lecrocettedimariuccia

lecrocettedimariuccia
 
 
 
Vorrei farne un bel cuscino per il mio lettone. Ve lo mostrerò terminato: promesso!
 
Alla prossima, Mariuccia
 
 
 
 
 
 
 
 

mercoledì 8 luglio 2015

Un promemoria .....senza parole


Una rosellina a punto croce, un piccolo annaffiatoio di legno e un cerchietto: ecco un promemoria visivo da appendere nell'angolo degli utensili da giardino o vicino al calendario in cucina, per non dimenticarsi di bagnare i fiori!

E il tutto in tono shabby chic....



lecrocettedimariuccialecrocettedimariuccia

lecrocettedimariuccia


Sarebbe proprio un peccato dimenticarsi di un fiore come questo, vero?

lecrocettedimariuccia
 
 
Alla prossima! Mariuccia

sabato 4 luglio 2015

Cammeo

Un profilo di donna fine e delicato, austero o romantico, pochi tratti ma decisivi per intuire i sentimenti racchiusi nella figura...ecco il cammeo, gioiello antico e moderno frutto di una lunga lavorazione artigianale.

lecrocettedimariuccia


Mi piacciono tantissimo i cammei, ma.....mi accontento anche di quelli che ricamo a punto croce: sono molto decorativi e donano un effetto shabby chic ed elegante.


lecrocettedimariuccia


Uno l'ho già inserito in questo blog nella pagina di presentazione:


lecrocettedimariuccia


L'ultimo l'ho appena terminato:

lecrocettedimariuccia


Per entrambi ho usato filo DMC B5200 (bianco) su lino nature. Ovviamente anche le cornici fanno la loro parte ....
Un bel libro con tanti schemi di figure per ritratti è "blanc, motifs de broderie traditionelle et au point de croix" di Agnès Delage-Calvet et Anne Sohier-Fournel.




Buon divertimento e alla prossima! Mariuccia