All'inizio ho fatto un po' fatica a ricamare su un lino così scuro, non riuscivo a vedere bene la tela, poi mi sono abituata, anche perché il ricamo l'ho terminato in vacanza al mare di pomeriggio all'ombra e al fresco di una bougainvillea, quindi con una luce molto buona.
Ho preparato il cuscino con una stoffa a quadri in tinta e vi ho cucito sopra il ricamo. Ho trovato un bellissimo nastro bordeaux con le stelle alpine, che contorna il ricamo.
Lo schema è uno dei tanti splendidi contenuti nel libro "La montagne et les alpages à broder au point de croix" di Sophie Hélène, libro che consiglio veramente! Esso racconta la storia del découpage suisse (forbicicchio, lavoro di ritaglio con le forbici), una tradizione molto viva nelle zone di montagna. Il libro si ispira, per gli schemi a punto croce, a quest'arte bellissima.
Le fotografie del libro sono molto belle e viene veramente voglia di trasferirsi per tutta la vita in questi chalet in legno e sasso fra le montagne, dove regna pace e tranquillità.....
Fra mare e montagna.....non saprei cosa scegliere... li amo entrambi....
Ecco qualche esempio di découpage suisse...
Ritagli piccolissimi su carta nera, che richiedono una pazienza infinita e dove non è possibile sbagliare...
Alla prossima, Mariuccia
Bello ;)
RispondiEliminaGrazie bimba!!
EliminaBellissimo cuscino .
RispondiEliminaGrazie di cuore e un caro saluto
EliminaBellissimo il tuo cuscino e hai ragione: ricamare sui lini scuri è impegnativo, ma trovo il risultato sempre bellissimo:)
RispondiEliminaOgni volta che vedo questi schemi inizierei a rixamarli tutti. Ho riso sai, essendo Svizzera e adorando l'Italia in tutta la sua bellezza.... mi vien da dire: "L'erba del vicino è sempre più bella" :))
Buon fine estate ormai, qui in montagna piove e la temperatura è già brrrr.... Smack
Ciao Woody, grazie del commento! Da buona svizzera abito in mezzo alle montagne e amo la Svizzera in tutte le sue diversità, e adoro l'Italia in tutte le sue sfaccettature....... e la nostra cultura ci permette di apprezzare entrambe. Questo è veramente importante! Un caro saluto, Mariuccia
EliminaBellissimo complimenti,deve essere davvero arduo ricamare su quel lino!brava però Perché il risultato é valso la fatica!
RispondiEliminaLolly
Grazie, cara Lolly e alla prossima. Mariuccia
EliminaBell montagne! Bell arte!
RispondiEliminaBell montagne! Bell arte!
RispondiEliminaGli alpeggi con i loro paesaggi da favola, quando li vivi una volta, ti rimangono impressi nell'anima come i tuoi bellissimi quadri. Una poesia, grazie
RispondiEliminaLa Francy
Grazie Cara!
Elimina